Ennio Calabria - fotoritratto di Alessandra Pedonesi
segnaliamo
venerdì 7 Marzo 2025 ore 17:00

talk e proiezioneEnnio CalabriaLa forza testimoniale del tempo

auditorium del MAXXI
ingresso libero fino a esaurimento posti

Un evento per ricordare Ennio Calabria, uno dei pittori più rilevanti della sua generazione, a un anno dalla scomparsa.

Per Ennio Calabria la pittura ha sempre avuto una funzione sociale, un alto valore testimoniale mediante il processo creativo dell’essere in cui l’artista travasa tutto se stesso. Credendo nell’arte come strumento conoscitivo dei mutamenti sociali della nostra epoca, ne ha avvertito i sintomi, le cause e le direzioni future in rapporto all’invasività tecnologica e all’Intelligenza Artificiale.

Un impegno e una difesa dell’umano che ha contraddistinto sino alla fine l’unicità della sua pittura e del suo pensiero. Queste ragioni hanno dato vita nel 2009 all’Associazione culturale “in tempo” di cui è stato il fondatore e guida illuminata.

introduce
Maria Emanuela Bruni Consigliera Reggente Fondazione MAXXI
Angelo Piero Cappello Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

intervengono
Marco Bussagli storico dell’arte, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma
Vladimiro Giacché filosofo ed economista
Roberto Gramiccia critico d’arte, curatore e scrittore
Giulio Latini regista e docente Università di Roma “Tor Vergata”
Ida Mitrano storica e critica d’arte, saggista
Gabriele Simongini storico dell’arte, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma e saggista.

conduce
Laura De Luca giornalista e scrittrice

Al termine, proiezione del docufilm Ennio Calabria. La pittura si racconta (2017) di Giulio Latini.

L’evento è a cura di Rita Pedonesi e Archivio Ennio Calabria.