evento
martedì 28 Giugno 2022 ore 21:00 - 22:00
#estatealMAXXI • performanceHIGHER xtn.di Michele Rizzo
lobby
disponibili solo posti in piedi
ingresso € 5
lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
biglietto unico valido fino al 17 aprile, per tutte le mostre in corso, a causa del riallestimento di 2 gallerie
– per i giovani da 18 a 25 anni (non compiuti);
– per gruppi a partire da 15 persone;
– possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, Gruppo FS, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard;
– presentando alle casse un biglietto Trenitalia con destinazione Roma effettuato tra il 27 novembre 2024 e il 21 aprile 2025
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
per gruppi di 12 persone in uno stesso turno di visita; possessori della membership card myMAXXI; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida
minori di 14 anni
disabili + eventuale accompagnatore; minori di 3 anni (biglietto non necessario)
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
lobby
disponibili solo posti in piedi
ingresso € 5
13 Apr 2025 ore 17:00
MAXXI in famigliaDi Spazio in SpazioDivento Spazio
15 Apr 2025 ore 12:00
Giornata Nazionale del Made in Italy 2025Memorabile. Ipermodavisita guidata gratuita
15 Apr 2025 ore 15:00
Giornata Nazionale del Made in Italy 2025Memorabile. Ipermodavisita guidata gratuita
15 Apr 2025 ore 16:00
Giornata Nazionale del Made in Italy 2025Memorabile. Ipermodavisita guidata gratuita
15 Apr 2025 ore 17:00
Giornata Nazionale del Made in Italy 2025Memorabile. Ipermodavisita guidata gratuita
15 Apr 2025 ore 19:00
Le ConversazioniNicole Krausscon Antonio Monda
Rizzo considera come la danza possa facilitare gli stati di flusso, di totalità e di trascendenza e sottolinea la connessione tra la danza e le pratiche para-religiose.
HIGHER xtn. – originariamente sviluppato per lo Stedelijk Museum – è un adattamento della performance HIGHER del 2015, che esplora come i locali notturni offrano ai ballerini uno spazio per l’espressione di sé insieme a un luogo di incontro. In HIGHER xtn. i danzatori negoziano i confini tra il sé e la collettività. Mentre la ripetizione della coreografia riconfigura il gruppo in un unico corpo, l’ipnotica colonna sonora elettronica di Lorenzo Senni si intensifica di pari passo con i movimenti dei danzatori.
Il coreografo è particolarmente interessato al potere catartico e trasformativo della musica techno, i cui ritmi ripetitivi possono temporaneamente offuscare i confini del corpo normalmente percepiti. HIGHER xtn. è anche attento al ruolo importante che i locali notturni svolgono come spazi di aggregazione per i gruppi emarginati e al modo in cui i club favoriscono l’intimità pubblica, fornendo al contempo agli individui un ambiente in cui esplorare le proprie identità.
crediti
concept e coreografia Michele Rizzo
musiche Lorenzo Senni
con il supporto di Stedelijk Museum, Mondriaan Fonds, Het Prins Bernhard Cultuurfonds
performers Juan Pablo Camara, Arad Inbar, Michele Rizzo, Max Göran, Milena Weber
una produzione Dansco
produttore esecutivo Michael Scerbo
In collaborazione con Centrale Fies.
posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento e fino a esaurimento