Domingo Milella, Naples–Bari High-Speed Railway, 2022–2023. Courtesy of Ghella
evento
mercoledì 10 Luglio 2024 ore 18:30

talkNuove avventure sotterraneeDal libro alla mostra

videogallery
ingresso libero fino a esaurimento posti

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

CHIUSURE ANTICIPATE BIGLIETTERIA
sabato e domenica ultimo ingresso ore 17:30

maggiori informazioni

Un incontro per raccontare la pubblicazione Nuove avventure sotterranee e il progetto di committenza di Ghella che mette in dialogo documentazione e ricerca artistica nel racconto delle grandi infrastrutture.

Stefano Graziani, Rachele Maistrello, Domingo Milella, Luca Nostri e Giulia Parlato sono i cinque fotografi incaricati da Ghella, azienda italiana specializzata in scavi in sotterraneo, di documentare e interpretare liberamente la nascita di grandi opere infrastrutturali in Italia, Canada, Argentina, Australia e Nuova Zelanda.

Il progetto è stato raccolto nella pubblicazione di sei volumi Nuove avventure sotterranee, a cura di Alessandro Dandini de Sylva. I primi cinque documentano altrettante indagini fotografiche, il sesto raccoglie una selezione di fotografie dall’archivio storico di Ghella. In ogni volume, vedute dei cantieri e delle città si alternano a reperti fossili e componenti di macchine escavatrici, foreste tropicali e formazioni rocciose, operai al lavoro e animali notturni.

introduce e modera
Simona Antonacci Responsabile Fotografia MAXXI Architettura e Design contemporaneo

intervengono
Matteo d’Aloja Direttore dei rapporti istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità Ghella
Alessandro Dandini de Sylva curatore
Filippo Nostri designer
Giulia Parlato artista
Manuel Orazi redazione Quodlibet

A seguire, visita guidata in mostra con il curatore.

In collaborazione con Ghella.


posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento