foto © Jan P. Soltan
evento
giovedì 25 Luglio 2024 ore 21:00

estate al MAXXI • libriCanti di guerradi Stefano Nazzi


piazza del MAXXI
ingresso libero fino a esaurimento posti

orario museo

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo

CHIUSURE ANTICIPATE BIGLIETTERIA
sabato e domenica ultimo ingresso ore 17:30

maggiori informazioni

Una storia nera di sangue, tradimenti, potere e amore sui tre banditi che cambieranno le sorti della mala milanese.

La Milano degli anni Settanta è oscura, plumbea, irriconoscibile rispetto a quella di oggi. Per le strade si calpestano i bossoli di pistola, la media di omicidi è di 150 all’anno, nei locali notturni si mescolano delinquenti, imprenditori e personaggi dello spettacolo e le bische sono nascoste dentro a palazzi insospettabili.

Qui si incrociano per la prima volta i destini di Francis Turatello, noto come “Faccia d’angelo”, insaziabile di potere, Renato Vallanzasca, il “bel René”, un rapinatore anarchico che ama essere sempre al centro dell’attenzione, e Angelo Epaminonda, detto “il Tebano”, un gangster feroce e spietato.

Stefano Nazzi – giornalista ideatore e autore del podcast Indagini de Il Post – racconta gli uomini dietro ai criminali e le ombre che li hanno resi tali, perché nonostante siano passati oltre trent’anni dall’ultimo sparo i loro canti di guerra riecheggiano ancora oggi.

intervengono
Massimo Lugli giornalista e scrittore
Stefano Nazzi giornalista

In collaborazione con Mondadori.


posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento